Descrizione Progetto
Ognuno di noi ha un sogno nel cassetto. Il mio è abitare in una Masseria; circondata da ulivi secolari, filari di vigna e giardini di aranci. Tutto questo parla di Puglia.
Ogni volta che visito queste dimore, costruiti dai nostri nonni con il sudore grondante dalla fronte e dalle spalle ricurve, faccio il pieno di gioia e immaginazione. Immagino quella vita semplice ma dura, che al calar del sole c’erano contadini sfiniti, ma gratificati del gran lavoro svolto.
Nel matrimonio di Gabriele e Maria c’erano tutti i presupposti; storia dei luoghi, e semplicità. Hanno rivissuto e ambientato come da tradizione Salentina in questi luoghi il loro giorno più importante.
La casa nativa di Maria, dimora che parla di anni 50 e anche prima, tra librerie ottocentesche, pavimenti in lastricato di fine marmo Carrarese, rare collezioni di macchine da scrivere e un antico pianoforte. Abbiamo seguito la preparazione di Maria che ha indossato il suo bellissimo abito in stile Bohemien di Emozioni Sposa per poi trasferirci nella Chiesetta barocca dell’Addolorata di Racale, dove l’accoglieva Gabriele con la sua famiglia. Molto toccante tutta la cerimonia nuziale che ha emozionato non solo amici e parenti ma anche gli addetti ai lavori.
Al termine, tra scroscianti fiumi di riso e petali di rose abbiamo realizzato il servizio fotografico esterno nell’atrio del famoso castello Baronale e tra i sfarzosi palazzi che arredano il cuore antico della cittadina. Ormai il cielo si era dipinto di un dolce tramonto settembrino quando ci siamo trasferiti per la cena nuziale a Masseria Cucuruzza.
E’ stato l’incontro con l’immaginario che diventa realtà nei miei occhi per raccontare un matrimonio intimo e speciale. Nascosta tra le campagne di Racale e Ugento a due passi da qui Maria e Gabriele hanno accolto amici e parenti nel bellissimo chiostro tra le mura dell’antica dimora. Tra lo sfondo sottile di musica d’altri tempi, il profumo di pietra primitiva che emanavano le elegantissime pareti delle stanze, gli affreschi secolari finemente restaurati e impressi nella cappella barocca adiacente, gli Sposi hanno ringraziato i partecipanti con il taglio delle torta nuziale. A fare da cornice come sfondo, le mille lucine calde e accoglienti che raccontano questa emozionate Masseria.
Location: @masseriacucuruzza
Abito da sposa: @emozionisposaatelier
fotografo: @luigipizzolo_wedding_ph
hair stilist: @giannelli_cinzia
make-up art: @schiara90