Come scegliere le fedi nuziali: i consigli del fotografo
La scelta delle fedi nuziali è uno dei compiti più importanti che spettano ai futuri sposi. Questi gioielli sono infatti l’emblema stesso del matrimonio: non solo perché rappresentano la fedeltà, ma anche perché accompagneranno la coppia per tutta la vita.
Il loro valore emotivo, oltre che quello economico, rende spesso difficile la scelta. Meglio una fede in oro giallo o bianco? Moderna o tradizionale? Ma anche: quanto costano le fedi nuziali?
In quanto fotografo di matrimonio, nei miei incontri con gli sposi ho spesso affrontato – o ascoltato – discorsi riguardanti le fedi. Per questa ragione ho pensato di darti qualche consiglio che ti potrà guidare nella selezione delle tue.
Diversi tipi di fedi nuziali
Come già sai, non esiste una sola tipologia di anello nuziale. La scelta più tradizionale è sicuramente la fede in oro giallo, perfetta per chi vuole al dito un simbolo senza tempo. Per aggiungere un tocco di contemporaneità, potrai giocare con la scelta di modelli dal design originale. La fede in oro giallo è un grande classico, che anche nelle fotografie dello scambio degli anelli risulta sempre attuale.
Se invece vuoi discostarti un po’ dalla tradizione, puoi optare per fedi nuziali in oro bianco o rosa. Le prime sono più moderne ma anche delicate, ideali per ospitare piccoli diamanti. Le fedi in oro rosa invece hanno un look più romantico e, nonostante il colore considerato femminile, si addicono tranquillamente anche allo sposo. Il mio parere professionale è che entrambe queste tipologie siano molto fotogeniche, ma la scelta finale spetta soltanto a te.
Quanto costano le fedi nuziali
Molte persone pensano che il costo delle fedi nuziali dipenda dal tipo di oro con cui sono realizzate. In realtà quello che influisce di più è il design dell’anello, nonché il marchio.
Il prezzo può variare davvero moltissimo in base a questi parametri. Le fedi nuziali più semplici costano dai 150€ in su, mentre un prezzo medio si aggira attorno ai 400/500€. Se per te gli anelli sono una priorità e il tuo budget lo consente, puoi trovarne anche di alta gioielleria a prezzi molto più elevati.
Curiosità e tradizioni legate alle fedi nuziali
Sappiamo che le fedi sono un simbolo di eternità: ecco perché tradizionalmente vengono realizzate in oro – un metallo nobile e resistente – e non ad esempio d’argento.
Vuoi sapere altri tre fatti interessanti su questi speciali anelli?
- Le fedi vanno scelte dai futuri sposi insieme ma il galateo del matrimonio vuole che sia lo sposo a pagarle, anche se è sempre più comune che lo facciano i testimoni.
- La fede nuziale si indossa all’anulare sinistro perché da lì passerebbe la vena dell’amore, che arriva direttamente al cuore.
- Che fare se il giorno della cerimonia l’“addetto alle fedi” dimentica di portarle? In quel caso i genitori degli sposi o un’altra coppia di coniugi dovrà prestare le proprie, che verranno rimpiazzate successivamente.
Certo l’ideale sarebbe non trovarsi in quest’ultima situazione, anche perché nelle fotografie che scatterò mancherebbero quelle – importantissime – dello scambio degli anelli… dei vostri anelli!
Se vuoi essere certa di valorizzare le tue fedi nuziali attraverso immagini che le rendano co-protagoniste del matrimonio, contattami: sarò felice di essere io a scattarle.