Organizzare un matrimonio: i consigli per renderlo perfetto
Organizzare un matrimonio è elettrizzante ma può anche diventare fonte di stress. Sono tantissime le cose di cui bisogna tener conto per far sì che l’evento sia indimenticabile e ricco di emozione.
Se sei una sposa alle prese con i preparativi del giorno che sogni da quando eri bambina, qui troverai alcuni consigli e una breve checklist delle cose da non dimenticare. Sei pronta per imbarcarti in questa romantica avventura?
Organizzare un matrimonio senza stress: 3 consigli
È vero, la pianificazione delle nozze è complessa… ma si tratta pur sempre di una giornata di festa, a cui è bene che arrivi il più rilassata possibile. Come?
- Ascolta i pareri altrui, ma non troppo: il matrimonio è la celebrazione dell’amore fra te e il tuo futuro marito, quindi siete soltanto voi a dover decidere come si svolgerà.
- Decidi un budget, suddiviso per voci, e crea una lista di attività con diversa priorità: questo renderà l’organizzazione più semplice e fluida.
- Delega gli aspetti più pesanti a una wedding planner: grazie alla sua professionalità, sarà in grado di dar vita ai tuoi desideri.
Oltre a questi suggerimenti, mi sento di aggiungerne un altro: scegli il fotografo di matrimonio più adatto alle tue esigenze… le immagini saranno l’unico ricordo che ti permetterà di rivivere quella giornata così speciale: assicurati di dar loro la giusta importanza.
Checklist di matrimonio: cosa non dimenticare
Nell’organizzare un matrimonio, la creatività è una parte fondamentale così come lo è la pianificazione. Ecco perché avere sottomano una checklist con le fasi da seguire nel tempo può essere un’idea che ti facilita.
In questo caso non voglio però suggerirti un elenco di cose da fare: meglio concentrarsi su quelle da non dimenticare – e che invece, spesso, vengono lasciate in secondo piano…
- Quel giorno, fai in modo di avere a portata di mano tutto quello che potrebbe servirti. Prepara in una busta fazzoletti, lucidalabbra per ritocchi veloci e magari qualche caramella per contrastare eventuali cali di zuccheri.
- Se vuoi che gli ospiti seguano un dress code particolare, avvisali per tempo, magari fin dalle partecipazioni.
- Prevedi un regalo prezioso per i testimoni di nozze, ma anche un pensierino per eventuali damigelle o paggetti.
- A proposito di oggetti di valore: nomina un amico o parente affidabile, che possa custodire le fedi e portarle sul luogo del rito.
- Assicurati di avere un piano B che salvi cerimonia e ricevimento in caso di pioggia.
- Ricordati che il riso da lanciare va prima lavato e lasciato asciugare, altrimenti macchierà gli abiti.
- Dopo il matrimonio, ringrazia i tuoi ospiti inviando loro delle cartoline, magari con la stampa di una fotografia scattata in quell’occasione.
Chiaramente, questi sono solo alcuni dei moltissimi consigli che si potrebbero dare riguardo all’organizzazione di un matrimonio… ma sono quelli fondamentali per affrontare sia la preparazione che l’evento nel migliore dei modi.
L’ultima cosa che mi sento di dirti è semplicemente: goditi ogni istante di quella che sarà una delle giornate più significative della tua vita.
Se vorrai conservarne un ricordo toccante e poetico, contattami: sarò felice di essere al tuo fianco con la mia macchina fotografica.